
Il PCD nella lavorazione dei materiali compositi: sceglierlo ti conviene
La storia dei materiali compositi La nascita dei materiali compositi si deve in età antica allo sforzo degli uomini di trovare soluzioni per migliorare la
Home » Tutorial
La storia dei materiali compositi La nascita dei materiali compositi si deve in età antica allo sforzo degli uomini di trovare soluzioni per migliorare la
Differenza tra infissi in alluminio e pvc L’alluminio L’alluminio è un materiale molto robusto che dura nel tempo e resiste alla corrosione. E’ un materiale
Che cos’è il parquet? Il parquet è un tipo di rivestimento a pavimento, composto da listoni di legno di varie dimensioni e provenienza, con uno
Che cos’è la foratura Per foratura si intende un’operazione che consiste nel praticare uno o più fori di vario diametro e profondità sulla superficie di
Metallo duro o diamante: le differenze Questo articolo ha l’obiettivo di spiegare le differenze tra il Diamante Policristallino (PCD) e il Metallo Duro (HW o
Che cos’è il Nesting? Tradotto dall’inglese, Nesting significa “annidare” e nell’ambito produttivo questa lavorazione rappresenta una tecnica organizzativa che consente di ottenere il maggior numero di
Che cosa sono le lame per il taglio? Le lame circolari diamantate per il taglio sono lame di alta qualità e di ultima generazione progettate
Il nostro servizio di affilatura utensili Quali utensili affiliamo? Mancini Utensili è specializzata nell’affilatura di utensili in diamante policristallino (PCD): punte, frese, lame, truciolatori standard
Dalla progettazione alla scelta della materia prima per la realizzazione dell’utensile Il corpo dell’utensile è ricavato da barre in acciaio che arrivano dal magazzino delle
Che cos’è il diamante policristallino Il Diamante Policristallino, riconosciuto con la sigla normalizzata PCD, è un diamante di materiale sintetico molto polivalente, prodotto in laboratorio.
Mancini Utensili srl
Diamond Tools Industry
C.F./P.I. IT02617020413
Italia 61122 Pesaro PU
Via Vincenzo Molaroni 8
tutti i diritti riservati © 2021-2022