Condizioni di vendita e resi
Condizioni di vendita
Art. 1 – Premessa e ambito di applicazione delle condizioni generali di vendita.
1.1 Le presenti condizioni generali di vendita, disponibili sul sito www.manciniutensili.it (di seguito, il “Sito”) sezione CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (all’indirizzo https://www.manciniutensili.it/condizioni-generali-vendita o altro specifico indirizzo che fosse adottato da Mancini Utensili s.r.l.) in favore dell’utente per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art. 12 D.Lgs. n. 70/03 e successive modifiche, hanno per oggetto la vendita on line dei prodotti di Mancini Utensili s.r.l., effettuata a distanza per mezzo di rete telematica tramite il Sito appartenente alla medesima società di diritto italiano, con sede legale in Pesaro, via Vincenzo Molaroni n.8, partita IVA e codice fiscale IT02617020413, iscritta alla Camera di Commercio di Pesaro al n. REA PS-196102, e-mail info@manciniutensili.it, pec mancini_utensili_srl@legalmail.it, Tel. +39.0721.204328-202877, Fax. +39.0721.203449.
1.2 Le presenti condizioni generali si applicano soltanto alle vendite on line, come sopra descritte, B2B (Business to Business) tra Mancini Utensili s.r.l. e persone fisiche o giuridiche che acquistano prodotti per scopi riferibili alla loro attività imprenditoriale o professionale (di seguito “Cliente”). Tali vendite on line B2B dei prodotti Mancini Utensili s.r.l. sono regolate, oltre che dalle presenti condizioni generali, anche dalle condizioni particolari di vendita quali, a titolo d’esempio, il prezzo, le modalità di pagamento e consegna, la tipologia del prodotto, ecc., di volta in volta prescelte dal cliente sul Sito.
1.3 Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate dal Cliente prima di ogni acquisto e si intendono integralmente conosciute e incondizionatamente accettate con l’apposizione da parte del cliente del flag nel relativo campo di presa visione e accettazione sul sito.
1.4 Mancini Utensili s.r.l. è libera di aggiornare, integrare o modificare le presenti condizioni generali di vendita, con efficacia per le vendite perfezionate successivamente alla modifica.
1.5 Il Cliente dichiara che la compilazione del form per l’effettuazione dell’ordine (con o senza registrazione) e i successivi acquisti saranno effettuati da soggetti con poteri di vincolare il cliente stesso.
1.6. I prodotti oggetto del sito ecommerce di Mancini Utensili srl sono tutti prodotti di produzione propria.
Art. 2 – Ordine e conclusione del contratto.
2.1 Il Cliente dovrà inoltrare l’ordine di acquisto seguendo diligentemente e scrupolosamente le indicazioni e le procedure descritte sul sito. Infatti, la richiesta del prodotto da parte dell’acquirente a Mancini Utensili s.r.l. (l’“ordine”) deve essere inoltrata seguendo la procedura guidata nel sito, soltanto dopo avere letto con attenzione e accettato le presenti condizioni generali, l’informativa privacy e tutte le informazioni contenute nel Sito stesso, nonché dopo aver accettato le clausole di cui agli artt. 2.12 “Mancata conferma dell’ordine”, 5.6 “Responsabilità nello scarico del prodotto”, 6 “Garanzia”, 11 “Normativa applicabile e Foro competente” tramite apposizione di uno specifico flag sulla casella relativa a tali clausole.
2.2 Il Cliente che ha deciso di registrarsi si impegna a non cedere a terzi il proprio codice identificativo e la sua password e a conservarli con la massima cura e diligenza, rimanendo l’unico responsabile della loro custodia ed utilizzo. Il Cliente, pertanto, accetta sin d’ora come propri tutti gli ordini inviati a Mancini Utensili s.r.l. con il codice identificativo del Cliente stesso e la sua password, nonché la fattura che verrà emessa con i dati inseriti dal Cliente.
2.3 Il contratto di vendita si intenderà perfezionato tra il Cliente e Mancini Utensili s.r.l. con l’attivazione da parte del Cliente stesso del comando “inoltra l’ordine” (point and click), al termine del quale visualizzerà un riepilogo dell’ordine effettuato contenente, fra le altre cose un numero identificativo dell’ordine e le condizioni particolari di vendita (prezzo, tempi di consegna, ecc.). Concluso l’ordine, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma con il riepilogo dell’ordine. Resta in ogni caso ferma la facoltà di Mancini Utensili s.r.l. di non dare esecuzione all’ordine del Cliente qualora, a seguito di controlli successivi al suo ricevimento, risultino ritardi di pagamento o altri inadempimenti del medesimo cliente relativi a ordini precedenti; di tale sospensione Mancini Utensili s.r.l. darà comunicazione al cliente mediante e-mail, avvisandolo che la sospensione permarrà fino alla regolarizzazione della posizione debitoria. Qualora a seguito del ricevimento dell’ordine non emergano ritardi di pagamento o altri motivi legittimanti la sospensione dell’esecuzione dell’ordine, oppure a seguito di regolarizzazione della posizione debitoria del cliente, Mancini Utensili s.r.l. invierà allo stesso, all’indirizzo di posta elettronica da questo indicato, una e-mail di conferma dell’avvenuta vendita col riepilogo dell’ordine in cui sono indicati, il numero identificativo dell’ordine, le condizioni particolari relative all’ordine effettuato, le presenti condizioni generali, nonché l’informativa privacy.
2.4 Il Cliente prende atto della possibilità di scaricare le presenti condizioni generali dal sito.
2.5 Il modulo dell’ordine sarà archiviato presso la banca dati di Mancini Utensili s.r.l. per il periodo di tempo necessario all’evasione dell’ordine.
2.6 Salvo deroghe espresse, le comunicazioni fra le parti che modificano le condizioni contrattuali, come sopra definite, o incidono sull’esecuzione del contratto di compravendita, avranno sempre luogo per iscritto, con ciò espressamente ricomprendendosi anche le comunicazioni via e-mail in uscita ed in arrivo dalla posta elettronica dell’ufficio vendite di Mancini Utensili s.r.l.
2.7 L’inoltro dell’ordine può avvenire solo dopo avere fornito a Mancini Utensili s.r.l. tutti i dati necessari per consentire al venditore di confermare l’ordine e darne esecuzione (nome, cognome o denominazione o ragione sociale, indirizzo, codice fiscale e/o partita IVA, indirizzo e-mail, indirizzo pec o Codice univoco SDI, numero di telefono, preferibilmente cellulare), che saranno trattati in conformità a quanto disposto nell’informativa privacy, al decreto legislativo n. 196/2003 e al Regolamento UE 679/2016. Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente a Mancini Utensili s.r.l. la variazione del proprio indirizzo e del proprio indirizzo e-mail. I dati inseriti dal Cliente possono essere corretti in qualsiasi momento prima dell’inoltro dell’ordine, utilizzando il testo “indietro”.
2.8 Alla conferma dell’ordine via e-mail sono allegate tramite link le presenti condizioni generali (che possono essere riprodotte e memorizzate) e l’informativa privacy, di cui il cliente ha preso visione e che ha accettato prima dell’inoltro dell’ordine. Nell’e-mail di conferma dell’ordine sono, inoltre, riepilogate le informazioni relative alle caratteristiche del prodotto, al prezzo, alla modalità di pagamento, ai costi di consegna e ai tributi applicabili.
2.9 Il Cliente ha l’onere di controllare il contenuto dell’e-mail di conferma d’ordine e, qualora vi siano degli errori, deve contattare Mancini Utensili s.r.l., all’apposito indirizzo e-mail, entro 12 (dodici) ore. In assenza di rettifiche, l’ordine viene messo in lavorazione e non sono più accettate modifiche.
2.10 Per effetto dell’accettazione da parte di Mancini Utensili s.r.l. dell’ordine del cliente si conclude un contratto avente ad oggetto la compravendita del prodotto. Il contratto si intende concluso all’interno dei locali della Mancini Utensili s.r.l. I contratti conclusi sono archiviati Mancini Utensili s.r.l. in formato cartaceo, magnetico, elettronico o telematico.
2.11 L’accettazione dell’ordine da parte del sistema e la successiva conferma d’ordine sono subordinati alla presa visione e accettazione delle presenti condizioni generali e dell’informativa privacy e all’avvenuto pagamento del corrispettivo da parte del cliente con una delle modalità alternative di cui all’art. 4.7 delle presenti condizioni generali di vendita.
2.12 Mancini Utensili s.r.l. ha diritto, a propria discrezione, di non confermare l’ordine del cliente, informandolo tempestivamente e non addebitando il prezzo, ovvero restituendo il prezzo già versato, senza interessi.
2.13 Mancini Utensili s.r.l. accetta solo ordini da consegnare nei seguenti paesi: Austria-Belgio-Danimarca-Finlandia-Francia-Germania-Grecia-Inghilterra-Irlanda-Italia-Olanda-Portogallo-Spagna-Svezia-Usa.
Art. 3 – Rischi e Responsabilità
3.1 Il cliente rimane l’unico esclusivo responsabile della correttezza e completezza dei suoi dati identificativi e comunque di ogni dato inserito sul Sito e/o nel form dell’ordine, segnatamente con riferimento al prodotto ordinato, con esclusione di qualsivoglia responsabilità di Mancini Utensili s.r.l.
3.2 Mancini Utensili s.r.l. declina qualsiasi responsabilità per le informazioni, documenti e materiali eventualmente immessi da terzi nel sito, anche qualora tali contenuti siano messi a disposizione del Cliente nell’ambito di un servizio pubblicitario offerto da Mancini Utensili s.r.l.
3.3 Il Cliente riconosce che Mancini Utensili s.r.l. non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile verso lo stesso per la sospensione o l’interruzione, indipendente dalla sua volontà, del funzionamento del sito.
Art. 4 – Prezzo e modalità di pagamento
4.1 Il pagamento dell’intero prezzo per l’acquisto dei prodotti Mancini Utensili s.r.l. dovrà essere effettuato con le modalità e le tempistiche indicate nell’ordine di acquisto.
4.2 Il mancato o incompleto puntuale pagamento nel termine previsto dal precedente art. 4.1 costituirà grave inadempimento del Cliente e determinerà la facoltà per Mancini Utensili s.r.l. di risolvere il contratto con l’invio di racc. a.r. o pec, senza necessità di costituzione in mora.
4.3 In caso di mora, salvo il maggior danno ai sensi dell’art. 1224 c.c., decorreranno automaticamente a favore di Mancini Utensili s.r.l. interessi moratori al tasso di legge ex D.Lgs. 231/2002 e successive modifiche.
4.4 Il prezzo del prodotto è espresso in euro, è quello riportato nel sito e NON è comprensivo di IVA, che viene evidenziata separatamente.
4.5 Le spese di trasporto fino all’indirizzo del Cliente sono separatamente indicate e addebitate in aggiunta al prezzo del prodotto.
4.6 Il prezzo e le spese di trasporto indicati sono validi fino a modifica, che può essere effettuata da Mancini Utensili s.r.l. in qualsiasi momento anteriormente all’avvenuto pagamento da parte del cliente.
4.7 Sono accettate le Carte di Credito o prepagate dei circuiti VISA e MASTERCARD, compreso American Express e Carta PostePay di Poste Italiane e bonifico bancario. Il pagamento con bonifico bancario è sottoposto alle seguenti condizioni: il bonifico bancario dovrà pervenire entro 10 giorni lavorativi dall’effettuazione dell’ordine. Oltre tale data l’ordine sarà considerato nullo. La causale da riportare sul bonifico bancario dovrà indicare: il numero e la data dell’ordine e il nominativo dell’acquirente. Il bonifico deve essere effettuato alle seguenti coordinate: IBAN : IT37U0303213300010000264365. Resta inteso che, qualora si scelga il bonifico bancario la merce verrà spedita solamente dopo aver verificato l’avvenuto accredito presso il nostro c/c bancario. Allo stato attuale del sistema bancario, l’importo bonificato viene accreditato sul c/c del beneficiario non prima di 1/3 giorni lavorativi dalla data di effettuazione dello stesso. Talvolta, per diminuire ulteriormente i tempi richiesti per il normale accredito del Bonifico Bancario, è sufficiente inviarci copia della ricevuta contenente il num. di CRO del Bonifico, con le seguenti modalità: invio e-mail all’indirizzo marketing@manciniutensili.it.
Art. 5 – Esecuzione del contratto. Spedizione e consegna
5.1 La consegna dei prodotti al Cliente avverrà secondo la modalità e le tempistiche indicate da Mancini Utensili s.r.l. nell’e-mail riepilogativa dell’ordine.
5.2 I termini di consegna sono sempre indicativi e mai essenziali per Mancini Utensili s.r.l. e per il cliente. Il prodotto pronto a magazzino viene spedito entro il termine massimo di 3 (tre) giorni mentre quello non disponibile a magazzino viene spedito entro il termine massimo di 20 (venti) dall’invio della conferma d’ordine (ad eccezione dei periodi di chiusura per festività o per periodi feriali) e viene in ogni caso consegnato entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni successivi alla ricezione da parte del Cliente della conferma d’ordine di Mancini Utensili s.r.l. Il termine indicativo di consegna, che varia a seconda dell’indirizzo di recapito, viene precisato a seguito della conferma delle spese di spedizione e può variare in base al vettore utilizzato.
5.3 Mancini Utensili s.r.l. (i) eseguirà le consegne compatibilmente con le sue esigenze di produzione, approvvigionamento e spedizione e (ii) potrà ripartire i prodotti di un unico ordine in più consegne ovvero accorpare in un’unica consegna prodotti indicati in ordini diversi.
5.4 Mancini Utensili s.r.l. potrà sospendere la consegna dei prodotti venduti in caso di mancato o non regolare pagamento del prezzo da parte del Cliente, ai sensi del precedente art. 4.1 e 4.7.
5.5 Nell’esecuzione degli ordini sarà osservata la massima rispondenza dei requisiti specifici risultanti dal catalogo sul sito e delle caratteristiche del prodotto indicate al Cliente al momento dell’ordine. Mancini Utensili s.r.l., nell’ambito delle proprie scelte produttive e commerciali, ovvero nel rispetto di sopraggiunte disposizioni normative, potrà tuttavia effettuare parziali adattamenti o modifiche di prodotto che riguardino le caratteristiche estetiche, costruttive e funzionali. Tali modifiche non necessitano della previa comunicazione al cliente, fermo restando la facoltà del Cliente di domandare l’annullamento dell’ordine e la risoluzione del contratto.
5.6 Mancini Utensili s.r.l. provvederà alla spedizione con il mezzo-vettore ritenuto più idoneo, restando le operazioni di scarico, i rischi e gli oneri, comunque, a carico del Cliente.
5.7 I prodotti sono confezionati con imballaggio standard, integro, idoneo per il carico sui mezzi di trasporto e lo scarico a terra con strumenti adeguati ed omologati; Mancini Utensili s.r.l. declina ogni responsabilità per eventuali danni alla merce causati in conseguenza dello spostamento e sollevamento della merce eseguiti con manovre errate o con mezzi inadeguati da parte del Cliente al momento del ritiro del prodotto.
5.8 Mancini Utensili s.r.l. provvederà all’assicurazione dei prodotti per conto del Cliente solo dietro tempestiva richiesta scritta dello stesso, il quale se ne assumerà ogni relativa spesa e responsabilità.
5.9 Ogni ulteriore informazione relativa alla consegna dell’ordine verrà direttamente fornita dal vettore (corriere) incaricato. Il Cliente potrà accedere alle informazioni relative alla consegna dell’ordine utilizzando i riferimenti ricevuti via e-mail.
Art. 6 – Garanzia
6.1 Fatto salvo quanto precisato in ordine ad eventuali miglioramenti o adattamenti del prodotto rispetto alle caratteristiche espresse sul sito che non ne pregiudicano la qualità, Mancini Utensili s.r.l. garantisce la conformità dei prodotti alle caratteristiche tecniche dichiarate e la loro immunità da vizi e difetti, nonché la loro sicurezza secondo gli standard vigenti al momento della loro messa in commercio.
6.2 L’accettazione dei prodotti da parte dello spedizioniere-vettore fa fede della buona condizione dell’imballaggio ed ogni responsabilità di Mancini Utensili s.r.l. a questo riguardo cessa all’atto della consegna. Il Cliente è altresì tenuto a controllare all’arrivo che i prodotti siano conformi all’ordinazione. In difetto si intendono conformi e accettati.
6.3 Mancini Utensili s.r.l. declina ogni responsabilità per i danni di qualunque genere, sia diretti che indiretti, cagionati a cose o persone che non siano attinenti all’utilizzo che ci si poteva legittimamente attendere al momento in cui i prodotti sono stati realizzati.
6.4 Mancini Utensili s.r.l. concede al Cliente una garanzia di 12 (dodici) mesi per il difetto di conformità dei prodotti; detta garanzia decorre dalla data di consegna dei prodotti e la sua operatività è subordinata alla denuncia della difformità entro 8 (otto) giorni dalla sua scoperta.
6.5 I reclami riguardanti i vizi dei prodotti, nonché differenze qualitative o quantitative ed ogni altra difformità visibile, dovranno essere comunicati a Mancini Utensili s.r.l. in forma scritta entro 8 (otto) giorni dalla consegna. Per i vizi occulti verificati dal Cliente prima della vendita al suo avente causa il termine decorre dal giorno della scoperta debitamente provata dal Cliente. I reclami riguardanti eventuali discordanze dai documenti di accompagnamento per il trasporto, danni o ammanchi riferibili al trasporto stesso, dovranno essere comunicati a Mancini Utensili s.r.l. tramite pec o via e-mail agli indirizzi di cui al successivo art. 7 entro 48 (quarantotto) ore dal ricevimento dei prodotti.
6.6 La contestazione del difetto o della non conformità dovrà pervenire corredata, a pena di inammissibilità, della descrizione del difetto o non conformità, del numero di fattura di vendita, del numero seriale del prodotto e dei dati del Cliente. I difetti evidenti quali rotture, abrasioni, graffi, ovvero la mancanza di conformità alle quantità, qualità o caratteristiche estetiche dichiarate che non siano immediatamente visibili già prima dell’acquisto (perché in tal caso si intendono accettate dal Cliente e/o dall’utente finale e non rientrano nell’ambito della garanzia) si presumono conoscibili al momento della consegna.
6.7 L’eventuale contestazione di vizi e difetti o mancanza di conformità effettuata dall’utilizzatore finale o dal Cliente per rivalsa rispetto alle richieste provenienti dal proprio avente causa, inoltrate oltre il suddetto periodo di garanzia, saranno a totale carico del cliente con esclusione di qualsivoglia diritto di rivalsa o regresso.
6.8 A fronte di reclami giustificatamente e tempestivamente proposti, corredati delle informazioni richieste, Mancini Utensili s.r.l. eseguirà gli interventi in garanzia in congruo termine presso la sua sede o, a suo insindacabile giudizio, presso un centro assistenza di sua fiducia. A tal fine il prodotto dovrà essere consegnato, a cura del Cliente, presso la sede di Mancini Utensili s.r.l. o il centro di assistenza dalla medesima indicato.
6.9 Mancini Utensili s.r.l. si riserva la scelta, a sua insindacabile discrezione, tra sostituzione o riparazione dei prodotti che la medesima riconosca difettosi, a condizione che i vizi non siano ricollegabili al trasporto, a cattivo uso e/o conservazione, a montaggio scorretto o ad un impiego degli stessi non razionale o inappropriato e comunque a responsabilità in genere del Cliente, dei suoi aventi causa o di terzi.
6.10 Le riparazioni effettuate in garanzia non comportano alcuna proroga della durata, né il rinnovo della garanzia stessa.
6.11 La garanzia non copre le parti soggette a normale usura, i vizi o le difformità di funzionamento e i danni originati da un utilizzo improprio. Neppure è soggetto a garanzia quanto trovi origine in manomissione dei prodotti e in qualunque fatto, condotta o omissione imputabili esclusivamente al Cliente.
6.12 Durante il periodo di garanzia, Mancini Utensili s.r.l. assicura che i prodotti sono esenti da difettosità o vizi di materiali e di costruzione, a condizione tuttavia che i prodotti si trovino in normali condizioni di utilizzo e manutenzione.
6.13 Mancini Utensili s.r.l. non sarà in alcun caso responsabile dei danni cagionati dai prodotti difettosi o non conformi e ciò in espressa deroga all’art. 1494 c.c.
Art. 7 – Politica resi
7.1 Mancini Utensili riconosce al Cliente la facoltà di restituire i prodotti eventualmente anche prima del ricevimento del prodotto. A tal fine il Cliente deve inviare, entro 7 (sette) giorni, decorrenti dalla consegna del prodotto, una comunicazione all’ indirizzo pec mancini_utensili_srl@legalmail.it, indicando il numero d’ordine e il codice identificativo del prodotto. Ai fini del rispetto del termine per chiedere la restituzione del prodotto, farà fede la data di ricevimento da parte di Mancini Utensili s.r.l. della relativa comunicazione da parte del Cliente.
7.2 Mancini Utensili s.r.l. riscontrerà la richiesta di restituzione del Cliente entro 7 (sette) giorni e potrà richiedere, prima di autorizzare la restituzione, ulteriori informazioni al Cliente quali, a titolo esemplificativo, foto del prodotto, motivi della restituzione, modalità scelte per la riconsegna ecc. Nel riscontrare la richiesta del Cliente, Mancini Utensili s.r.l. indicherà l’indirizzo a cui spedire il prodotto oggetto di restituzione.
7.3 Il prodotto può essere restituito solo nella sua interezza, pertanto, qualora sia composto da più componenti o parti, non è possibile restituire solo su un componente o una parte del prodotto. In caso di acquisto di più prodotti con il medesimo ordine, il Cliente può restituire tutti i prodotti o solo alcuni di essi.
7.4 Il Cliente è tenuto a restituire a Mancini Utensili s.r.l. il prodotto a mezzo corriere, sotto la propria responsabilità, e a proprie spese, senza indebito ritardo e comunque entro 7 (sette) giorni dal riscontro della comunicazione da parte di Mancini Utensili s.r.l. di cui all’art. 7.2, ovvero secondo le diverse modalità concordate con Mancini Utensili s.r.l.
7.5 Il prodotto può essere restituito solo se inutilizzato e privo di danni. Il prodotto deve essere restituito unitamente alla confezione originaria, nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto. In caso di danni al prodotto imputabili al Cliente sarà addebitata una penale pari al 20% del valore del prodotto oltre IVA se applicabile, salvo il maggior danno; la predetta somma sarà trattenuta dall’importo del rimborso dovuto.
7.6 Qualora il Cliente eserciti la facoltà di restituire il prodotto conformemente alle disposizioni sopra illustrate, Mancini Utensili s.r.l. provvederà al rimborso, senza interessi, dei pagamenti ricevuti dal Cliente, ad eccezione delle spese di consegna e di riconsegna. Il rimborso avviene entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui Mancini Utensili s.r.l. ha ricevuto il prodotto oggetto di restituzione. Il rimborso viene effettuato con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente, salvo diverso accordo. Mancini Utensili s.r.l. ha diritto di trattenere il corrispettivo pagato dal Cliente fino all’effettivo ricevimento del prodotto e alle verifiche di integrità del prodotto stesso.
Art. 8 – Comunicazioni, informazioni e reclami
Per qualsiasi comunicazione, informazione o reclamo, il cliente è invitato a rivolgersi a:
Mancini Utensili s.r.l.
Italia 61122 Pesaro (PU)
Via Vincenzo Molaroni n. 8
Tel. +39.0721.204328 – 20287
Fax +39.0721.203449
PEC: mancini_utensili_srl@legalmail.it
www.manciniutensili.com
marketing@manciniutensili.it
Art. 9 – Divieto di cessione
È fatto espressamente divieto al cliente di cedere a terzi il contratto perfezionato ai sensi dell’art. 2.10, salvo il previo consenso scritto di Mancini Utensili s.r.l.
Art. 10 – Disposizioni varie
L’eventuale invalidità o inefficacia, in tutto o in parte, di una o più clausole delle presenti condizioni generali non comporta l’invalidità o l’inefficacia delle altre clausole o di quella parte di clausola che siano valide e/o efficaci.
Art. 11 – Normativa applicabili e foro competente
11.1 Ai contratti stipulati fra Mancini Utensili s.r.l. e il Cliente si applica esclusivamente la Legge Italiana.
11.2 Qualsiasi controversia, anche di natura non contrattuale o per ragioni di connessione, insorta tra il cliente e Mancini Utensili s.r.l. relativa alla validità, esecuzione, interpretazione e cessazione del contratto di vendita perfezionato in forza delle presenti condizioni generali, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Pesaro, senza pregiudizio tuttavia per la facoltà di Mancini Utensili s.r.l. di avviare azioni avanti al Foro del luogo di residenza del Cliente.
Art. 12 – Dati personali
Il Cliente, con l’accettazione delle presenti condizioni generali, dichiara di avere preso visione dell’informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) disponibile sul sito www.manciniutensili.it.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di avere letto attentamente, di avere adeguatamente compreso e di approvare specificamente le seguenti clausole:
art. 2.12 “Mancata conferma dell’ordine”;
art. 5.6 “Responsabilità nello scarico del prodotto”;
art. 6 “Garanzia”;
art. 7 “Politica resi”;
art. 11 “Normativa applicabile e Foro competente”.
Art. 1 – Premessa e ambito di applicazione delle condizioni generali di vendita.
1.1 Le presenti condizioni generali di vendita, disponibili sul sito www.manciniutensili.it (di seguito, il “Sito”) sezione CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (all’indirizzo https://www.manciniutensili.it/condizioni-generali-vendita o altro specifico indirizzo che fosse adottato da Mancini Utensili s.r.l.) in favore dell’utente per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art. 12 D.Lgs. n. 70/03 e successive modifiche, hanno per oggetto la vendita on line dei prodotti di Mancini Utensili s.r.l., effettuata a distanza per mezzo di rete telematica tramite il Sito appartenente alla medesima società di diritto italiano, con sede legale in Pesaro, via Vincenzo Molaroni n.8, partita IVA e codice fiscale IT02617020413, iscritta alla Camera di Commercio di Pesaro al n. REA PS-196102, e-mail info@manciniutensili.it, pec mancini_utensili_srl@legalmail.it, Tel. +39.0721.204328-202877, Fax. +39.0721.203449.
1.2 Le presenti condizioni generali si applicano soltanto alle vendite on line, come sopra descritte, B2C (Business to Consumer) tra Mancini Utensili s.r.l. e consumatori che conducono l’acquisto per uno scopo che non può essere attribuito né a una attività commerciale né professionale (di seguito “Cliente”). Tali vendite on line B2C dei prodotti Mancini Utensili s.r.l. sono regolate, oltre che dalle presenti condizioni generali, anche dalle condizioni particolari di vendita quali, a titolo d’esempio, il prezzo, le modalità di pagamento e consegna, la tipologia del prodotto, ecc., di volta in volta prescelte dal cliente sul Sito.
1.3 Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate dal Cliente prima di ogni acquisto e si intendono integralmente conosciute e incondizionatamente accettate con l’apposizione da parte del cliente del flag nel relativo campo di presa visione e accettazione sul sito.
1.4 Mancini Utensili s.r.l. è libera di aggiornare, integrare o modificare le presenti condizioni generali di vendita, con efficacia per le vendite perfezionate successivamente alla modifica.
1.5 Il Cliente dichiara che la compilazione del form per l’effettuazione dell’ordine (con o senza registrazione) e i successivi acquisti saranno effettuati da soggetti con poteri di vincolare il cliente stesso.
1.6. I prodotti oggetto del sito ecommerce di Mancini Utensili srl sono tutti prodotti di produzione propria.
Art. 2 – Ordine e conclusione del contratto.
2.1 Il Cliente dovrà inoltrare l’ordine di acquisto seguendo diligentemente e scrupolosamente le indicazioni e le procedure descritte sul sito. Infatti, la richiesta del prodotto da parte dell’acquirente a Mancini Utensili s.r.l. (l’“ordine”) deve essere inoltrata seguendo la procedura guidata nel sito, soltanto dopo avere letto con attenzione e accettato le presenti condizioni generali, l’informativa privacy e tutte le informazioni contenute nel Sito stesso.
2.2 Il Cliente che ha deciso di registrarsi si impegna a non cedere a terzi il proprio codice identificativo e la sua password e a conservarli con la massima cura e diligenza, rimanendo l’unico responsabile della loro custodia ed utilizzo. Il Cliente, pertanto, accetta sin d’ora come propri tutti gli ordini inviati a Mancini Utensili s.r.l. con il codice identificativo del Cliente stesso e la sua password.
2.3 Il contratto di vendita si intenderà perfezionato tra il Cliente e Mancini Utensili s.r.l. con l’attivazione da parte del Cliente stesso del comando “inoltra l’ordine” (point and click), al termine del quale visualizzerà un riepilogo dell’ordine effettuato contenente, fra le altre cose un numero identificativo dell’ordine e le condizioni particolari di vendita (prezzo, tempi di consegna, ecc.). Concluso l’ordine, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma con il riepilogo dell’ordine. Resta in ogni caso ferma la facoltà di Mancini Utensili s.r.l. di non dare esecuzione all’ordine del Cliente qualora, a seguito di controlli successivi al suo ricevimento, risultino ritardi di pagamento o altri inadempimenti del medesimo cliente relativi a ordini precedenti; di tale sospensione Mancini Utensili s.r.l. darà comunicazione al cliente mediante e-mail, avvisandolo che la sospensione permarrà fino alla regolarizzazione della posizione debitoria. Qualora a seguito del ricevimento dell’ordine non emergano ritardi di pagamento o altri motivi legittimanti la sospensione dell’esecuzione dell’ordine, oppure a seguito di regolarizzazione della posizione debitoria del cliente, Mancini Utensili s.r.l. invierà allo stesso, all’indirizzo di posta elettronica da questo indicato, una e-mail di conferma dell’avvenuta vendita col riepilogo dell’ordine in cui sono indicati, il numero identificativo dell’ordine, le condizioni particolari relative all’ordine effettuato, le presenti condizioni generali, nonché l’informativa privacy.
2.4 Il Cliente prende atto della possibilità di scaricare le presenti condizioni generali dal sito.
2.5 Il modulo dell’ordine sarà archiviato presso la banca dati di Mancini Utensili s.r.l. per il periodo di tempo necessario all’evasione dell’ordine.
2.6 Salvo deroghe espresse, le comunicazioni fra le parti che modificano le condizioni contrattuali, come sopra definite, o incidono sull’esecuzione del contratto di compravendita, avranno sempre luogo per iscritto, con ciò espressamente ricomprendendosi anche le comunicazioni via e-mail in uscita ed in arrivo dalla posta elettronica dell’ufficio vendite di Mancini Utensili s.r.l.
2.7 L’inoltro dell’ordine può avvenire solo dopo avere fornito a Mancini Utensili s.r.l. tutti i dati necessari per consentire al venditore di confermare l’ordine e darne esecuzione (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, indirizzo e-mail, numero di telefono, preferibilmente cellulare), che saranno trattati in conformità a quanto disposto nell’informativa privacy, al decreto legislativo n. 196/2003 e al Regolamento UE 679/2016. Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente a Mancini Utensili s.r.l. la variazione del proprio indirizzo e del proprio indirizzo e-mail. I dati inseriti dal Cliente possono essere corretti in qualsiasi momento prima dell’inoltro dell’ordine, utilizzando il testo “indietro”.
2.8 Alla conferma dell’ordine via e-mail sono allegate tramite link le presenti condizioni generali (che possono essere riprodotte e memorizzate) e l’informativa privacy, di cui il cliente ha preso visione e che ha accettato prima dell’inoltro dell’ordine. Nell’email di conferma d’ordine sono, inoltre, riepilogate le informazioni relative alle caratteristiche del prodotto, al prezzo, alla modalità di pagamento, al diritto di recesso, ai costi di consegna e ai tributi applicabili.
2.9 Il Cliente ha l’onere di controllare il contenuto dell’e-mail di conferma d’ordine e, qualora vi siano degli errori, deve contattare Mancini Utensili s.r.l., all’apposito indirizzo e-mail, entro 12 (dodici) ore. In assenza di rettifiche, l’ordine viene messo in lavorazione e non sono più accettate modifiche, fermo il diritto di recesso del cliente.
2.10 Per effetto dell’accettazione da parte di Mancini Utensili s.r.l. dell’ordine del cliente si conclude un contratto avente ad oggetto la compravendita del prodotto. Il contratto si intende concluso all’interno dei locali della Mancini Utensili s.r.l. I contratti conclusi sono archiviati Mancini Utensili s.r.l. in formato cartaceo, magnetico, elettronico o telematico.
2.11 L’accettazione dell’ordine da parte del sistema e la successiva conferma d’ordine sono subordinati alla presa visione e accettazione delle presenti condizioni generali e dell’informativa privacy e all’avvenuto pagamento del corrispettivo da parte del cliente con una delle modalità alternitive di cui all’art. 4.7 delle presenti condizioni generali di vendita.
2.12 Mancini Utensili s.r.l. ha diritto, a propria discrezione, di non confermare l’ordine del cliente, informandolo tempestivamente e non addebitando il prezzo, ovvero restituendo il prezzo già versato, senza interessi.
2.13 Mancini Utensili s.r.l. accetta solo ordini da consegnare nei seguenti paesi: Austria-Belgio-Danimarca-Finlandia-Francia-Germania-Grecia-Inghilterra-Irlanda-Italia-Olanda-Portogallo-Spagna-Svezia-Usa.
Art. 3 – Rischi e Responsabilità
3.1 Il cliente rimane l’unico esclusivo responsabile della correttezza e completezza dei suoi dati identificativi e comunque di ogni dato inserito sul Sito e/o nel form dell’ordine, segnatamente con riferimento al prodotto ordinato, con esclusione di qualsivoglia responsabilità di Mancini Utensili s.r.l.
3.2 Mancini Utensili s.r.l. declina qualsiasi responsabilità per le informazioni, documenti e materiali eventualmente immessi da terzi nel sito, anche qualora tali contenuti siano messi a disposizione del Cliente nell’ambito di un servizio pubblicitario offerto da Mancini Utensili s.r.l.
3.3 Il Cliente riconosce che Mancini Utensili s.r.l. non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile verso lo stesso per la sospensione o l’interruzione, indipendente dalla sua volontà, del funzionamento del sito.
Art. 4 – Prezzo e modalità di pagamento
4.1 Il pagamento dell’intero prezzo per l’acquisto dei prodotti Mancini Utensili s.r.l. dovrà essere effettuato con le modalità e le tempistiche indicate nell’ordine di acquisto.,
4.2 Il mancato o incompleto puntuale pagamento nel termine previsto dal precedente art. 4.1 costituirà grave inadempimento del Cliente e determinerà la facoltà per Mancini Utensili s.r.l. di risolvere il contratto con l’invio di racc. a.r. o pec, senza necessità di costituzione in mora.
4.3 In caso di mora, salvo il maggior danno ai sensi dell’art. 1224 c.c., decorreranno automaticamente a favore di Mancini Utensili s.r.l. interessi moratori al tasso di legge ex D.Lgs. 231/2002 e successive modifiche.
4.4 Il prezzo del prodotto è espresso in euro, è quello riportato nel sito e NON è comprensivo di IVA, che viene evidenziata separatamente.
4.5 Le spese di trasporto fino all’indirizzo del Cliente sono separatamente indicate e addebitate in aggiunta al prezzo del prodotto.
4.6 Il prezzo e le spese di trasporto indicati sono validi fino a modifica, che può essere effettuata da Mancini Utensili s.r.l. in qualsiasi momento anteriormente all’avvenuto pagamento da parte del cliente.
4.7 Sono accettate le Carte di Credito o prepagate dei circuiti VISA e MASTERCARD, compreso American Express e Carta PostePay di Poste Italiane e bonifico bancario. Il pagamento con bonifico bancario è sottoposto alle seguenti condizioni: il bonifico bancario dovrà pervenire entro 10 giorni lavorativi dall’effettuazione dell’ordine. Oltre tale data l’ordine sarà considerato nullo. La causale da riportare sul bonifico bancario dovrà indicare: il numero e la data dell’ordine e il nominativo dell’acquirente. Il bonifico deve essere effettuato alle seguenti coordinate: IBAN: IT37U0303213300010000264365. Resta inteso che, qualora si scelga il bonifico bancario la merce verrà spedita solamente dopo aver verificato l’avvenuto accredito presso il nostro c/c bancario. Allo stato attuale del sistema bancario, l’importo bonificato viene accreditato sul c/c del beneficiario non prima di 1/3 giorni lavorativi dalla data di effettuazione dello stesso. Talvolta, per diminuire ulteriormente i tempi richiesti per il normale accredito del Bonifico Bancario, è sufficiente inviarci copia della ricevuta contenente il num. di CRO del Bonifico, con le seguenti modalità: invio e-mail all’indirizzo marketing@manciniutensili.it.
Art. 5 – Esecuzione del contratto. Spedizione e consegna
5.1 La consegna dei prodotti al Cliente avverrà secondo la modalità e le tempistiche indicate da Mancini Utensili s.r.l. nell’e-mail riepilogativa dell’ordine.
5.2 I termini di consegna sono sempre indicativi e mai essenziali per Mancini Utensili s.r.l. e per il cliente. Il prodotto pronto a magazzino viene spedito entro il termine massimo di 3 (tre) giorni mentre quello non disponibile a magazzino viene spedito entro il termine massimo di 20 (venti) dall’invio della conferma d’ordine (ad eccezione dei periodi di chiusura per festività o per periodi feriali), e viene in ogni caso consegnato entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni successivi alla ricezione da parte del Cliente della conferma d’ordine di Mancini Utensili s.r.l. Il termine indicativo di consegna, che varia a seconda dell’indirizzo di recapito, viene precisato a seguito della conferma delle spese di spedizione e può variare in base al vettore utilizzato.
5.3 Mancini Utensili s.r.l. (i) eseguirà le consegne compatibilmente con le sue esigenze di produzione, approvvigionamento e spedizione e (ii) potrà ripartire i prodotti di un unico ordine in più consegne ovvero accorpare in un’unica consegna prodotti indicati in ordini diversi.
5.4 Mancini Utensili s.r.l. potrà sospendere la consegna dei prodotti venduti in caso di mancato o non regolare pagamento del prezzo da parte del Cliente, ai sensi del precedente art. 4.1 e 4.7.
5.5 Nell’esecuzione degli ordini sarà osservata la massima rispondenza dei requisiti specifici risultanti dal catalogo sul sito e delle caratteristiche del prodotto indicate al Cliente al momento dell’ordine. Mancini Utensili s.r.l., nell’ambito delle proprie scelte produttive e commerciali, ovvero nel rispetto di sopraggiunte disposizioni normative, potrà tuttavia effettuare parziali adattamenti o modifiche di prodotto che riguardino le caratteristiche estetiche, costruttive e funzionali. Tali modifiche non necessitano della previa comunicazione al cliente, fermo restando il diritto di recesso del Cliente.
5.6 Mancini Utensili s.r.l. provvederà alla spedizione con il mezzo-vettore ritenuto più idoneo.
5.7 I prodotti sono confezionati con imballaggio standard, integro, idoneo per il carico sui mezzi di trasporto e lo scarico a terra con strumenti adeguati ed omologati; Mancini Utensili s.r.l. declina ogni responsabilità per eventuali danni alla merce causati in conseguenza dello spostamento e sollevamento della merce eseguiti con manovre errate o con mezzi inadeguati da parte del Cliente al momento del ritiro del prodotto.
5.8 Mancini Utensili s.r.l. provvederà all’assicurazione dei prodotti per conto del Cliente solo dietro tempestiva richiesta scritta dello stesso, il quale se ne assumerà ogni relativa spesa e responsabilità.
5.9 Ogni ulteriore informazione relativa alla consegna dell’ordine verrà direttamente fornita dal vettore (corriere) incaricato. Il Cliente potrà accedere alle informazioni relative alla consegna dell’ordine utilizzando i riferimenti ricevuti via e-mail.
Art. 6 – Diritto di recesso
6.1 Il Cliente ha il diritto di recedere da ogni ordine che riguardi i prodotti Mancini Utensili s.r.l., senza fornire alcuna motivazione e con qualsiasi dichiarazione, purché esplicita, recapitata, entro 14 (quattordici), a Mancini Utensili s.r.l. con le modalità prevista al successivo art. 6.2 Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni a partire dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene ordinato. In caso di contratto relativo a molteplici beni ordinati dal cliente in un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore da quest’ultimo designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene (art. 49, comma 1, lett. (h) del d.lgs. n. 206/2005 “Codice del Consumo”).
6.2 Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informare Mancini Utensili, ai recapiti di cui all’Articolo 7, della decisione di recedere dal presente contratto tramite una qualsiasi esplicita dichiarazione in tal senso. (ad esempio, con una lettera inviata per posta, fax o e-mail). A tal fine è possibile, ma non è obbligatorio, utilizzare il modulo standard di recesso scaricabile sul sito al seguente link [inserire link]. Laddove il cliente decida di non utilizzare il modulo standard di recesso allegato, dovrà presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. Il termine fissato per il recesso si intende rispettato se il cliente trasmette la propria dichiarazione prima della scadenza del termine di 14 giorni a partire dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene ordinato. In caso di contratto relativo a molteplici beni ordinati dal cliente in un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore da quest’ultimo designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.
6.4 A seguito del recesso del presente contratto, Mancini Utensili rimborserà tutti i pagamenti effettuati dall’acquirente, compresi i costi di consegna (ad eccezione di eventuali costi supplementari derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso da quello utilizzato e offerto da Mancini Utensili s.r.l.), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui la venditrice viene informata dal cliente della decisione di esercitare il diritto di recesso. Tali rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato dal cliente in fase di acquisto, salvo non si sia stabilito altrimenti. In ogni caso, il cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento, da parte di Mancini Utensili s.r.l., dei prodotti oggetto del reso ovvero fino alla dimostrazione da parte del cliente dell’avvenuta spedizione di tali beni, se antecedente. Il cliente è tenuto a restituire o a consegnare i prodotti senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la sua volontà di recedere dal contratto di compravendita. I Prodotti dovranno essere restituiti:
- a) correttamente imballati nella loro confezione originale, non rovinati, danneggiati o sporcati e muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione. In caso di smarrimento della confezione originale, il cliente dovrà, a propria cura e spese, provvedere alla sostituzione della stessa al fine di poter procedere alla restituzione dei prodotti;
- b) muniti del documento di trasporto (presente nell’imballo originale), in modo da permettere a Mancini Utensili s.r.l. di identificare il cliente (numero dell’ordine, nome, cognome e indirizzo);
- c) senza manifesti segni di uso, se non quelli compatibili con l’effettuazione di una normale prova dell’articolo (non dovranno recare traccia di un utilizzo prolungato o comunque eccedente il tempo necessario ad una prova e non dovranno essere in stato tale da non permetterne la rivendita).
6.5 Ove il prodotto restituito non sia conforme a quanto prescritto dal precedente paragrafo il recesso non avrà efficacia.
6.6 I costi della restituzione dei beni sono a carico di Mancini Utensili s.r.l. purché il cliente utilizzi le modalità di recesso indicateda Mancini Utensili s.r.l. e spedisca la merce dal Paese nel quale è avvenuta la consegna. In caso contrario, i costi della restituzione saranno a carico del cliente. Il cliente è responsabile per ogni diminuzione del valore del prodotto risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti stessi.
Art. 7 – Comunicazioni, informazioni e reclami
Per qualsiasi comunicazione, informazione o reclamo, il cliente è invitato a rivolgersi a:
Mancini Utensili s.r.l.
Diamond Tools Industry
Italia 61122 Pesaro
Via Vincenzo Molaroni n. 8
Tel. +39.0721.204328 – 20287
Fax +39.0721.203449
PEC: mancini_utensili_srl@legalmail.it
Art. 8 – Garanzia per vizi e difformità
Agli acquisti effettuati sul portale e-commerce del sito www.manciniutensili.it si applicano le norme del Codice del Consumo in tema di garanzia per vizi e difformità dei prodotti. Al Cliente saranno perciò riconosciuti i diritti di cui all’art. 130 del Codice del Consumo e tali diritti devono essere esercitati nei termini di cui all’art. 132 del medesimo Codice del Consumo.
Art. 9 – Legge applicabile
9.1 Le presenti condizioni generali di vendita e i contratti di compravendita sono disciplinati dal diritto italiano (e in particolare dal Codice del Consumo – che agli artt. da 46 a 67 disciplina i contratti a distanza – e dal Decreto Legislativo 70 del 09/04/2003 in materia di commercio elettronico) e alla luce di questo devono essere interpretate.
9.2 Per qualsiasi controversia che possa sorgere in connessione alle presenti condizioni generali di vendita e/o ai contratti di compravendita, i clienti potranno attivare una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie conforme ai requisiti di cui agli artt. 141 e ss. del Codice del Consumo.
9.3 Il Cliente ha altresì diritto di avvalersi della procedura di risoluzione delle controversie online disponibile su http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Art. 10 – Divieto di cessione
È fatto espressamente divieto al cliente di cedere a terzi il contratto perfezionato ai sensi dell’art. 2.10, salvo il previo consenso scritto di Mancini Utensili s.r.l.
Art. 11 – Disposizioni varie
L’eventuale invalidità o inefficacia, in tutto o in parte, di una o più clausole delle presenti condizioni generali non comporta l’invalidità o l’inefficacia delle altre clausole o di quella parte di clausola che siano valide e/o efficaci.
Art. 12 – Dati personali
Il Cliente dichiara di avere preso visione dell’informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) disponibile sul sito e con l’accettazione delle presenti condizioni
Orari di apertura
Lunedì – Venerdì
08:00 – 12:30 // 13:00 – 18:30
Assistenza online:
08:30 – 16:30
Chiamaci
+39 0721.204328
Un nostro collaboratore risponderà subito!